- 20 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:50-60 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.480
Come preparare la seppia in umido
Se le seppie vi vengono sempre dure e gommose, fate questa ricetta e credetemi, mangerete delle seppie buonissime ma soprattutto morbidissime. Non ci credete? Allora fatele con me!
Ingredienti
Seppia in umido tenerissima
Preparazione

Dopo aver pulito le seppie, tagliatele a pezzetti grossolanamente. Poi tagliate finemente la cipolla e l'aglio.

Mettete l'olio in un tegame, aggiungete aglio e cipolla. Fate rosolare.

Dopo circa 2 minuti mettete le seppie e a fiamma alta fate cucinare per una decina di minuti. Dopo una decina di minuti, se l'acqua si sarร asciugata, sfumate con il vino bianco, lasciate a fiamma alta e fatelo evaporare.

A questo punto mettete la salsa di pomodoro, il doppio concentrato, un pizzico di sale.

Mescolate, coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 50 minuti a fiamma bassa.

A fine cottura spegnete, mettete il prezzemolo, un po' di pepe, mescolate e servite subito con un filo dโolio.
Potrebbe piacerti anche
Seppia in umido tenerissima
Ingredienti
Seppia in umido tenerissima
Segui la preparazione

Dopo aver pulito le seppie, tagliatele a pezzetti grossolanamente. Poi tagliate finemente la cipolla e l'aglio.

Mettete l'olio in un tegame, aggiungete aglio e cipolla. Fate rosolare.

Dopo circa 2 minuti mettete le seppie e a fiamma alta fate cucinare per una decina di minuti. Dopo una decina di minuti, se l'acqua si sarร asciugata, sfumate con il vino bianco, lasciate a fiamma alta e fatelo evaporare.

A questo punto mettete la salsa di pomodoro, il doppio concentrato, un pizzico di sale.

Mescolate, coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 50 minuti a fiamma bassa.

A fine cottura spegnete, mettete il prezzemolo, un po' di pepe, mescolate e servite subito con un filo dโolio.
Lascia una recensione